Inviato esito
Comune di Abano Terme
Visualizza partecipanti
Gara #1147
Procedura aperta per l’affidamento, dei servizi di manutenzione delle «aree decorative» nell’ambito del verde pubblico del Comune di Abano Terme (PD) – CIG A02625D0E1.Informazioni appalto
28/11/2023
Aperta
Servizi
€ 813.785,70
Migliolaro Anna
Categorie merceologiche
7731
-
Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi
Lotti
Inviato esito
1
A02625D0E1
Qualità prezzo
Procedura aperta per l’affidamento, dei servizi di manutenzione delle «aree decorative» nell’ambito del verde pubblico del Comune di Abano Terme (PD) – CIG A02625D0E1.
Servizi di manutenzione delle «aree decorative» nell’ambito del verde pubblico del Comune di Abano Terme (PD).
€ 788.758,86
€ 0,00
€ 25.026,84
€ 0,00
55 del 30/01/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
01443040298 | CARAMORI SRL |
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Berto | Massimiliano | Seggio di gara |
Commissione valutatrice
Determina n. 004
11/01/2024
Determina n. 004 del 11.01.2024 SHA-256: 464d976386c35bd16c3fbbe1716aff1b18043cd61a58ff885bdd3eb21d54091f 11/01/2024 16:06 |
154.23 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Berto | Massimiliano | Presidente |
Minozzi | Leonardo | Componente |
Migliolaro | Anna | Componente |
Scadenze
22/12/2023 12:00
28/12/2023 12:00
28/12/2023 15:30
Avvisi
Allegati
Disciplinare di gara prot. 37429 SHA-256: a89316545e5f0066ebdf93c77260997c835086227d025e0c6844b35b2d7a4927 28/11/2023 17:06 |
566.54 kB | |
Modulistica per la partecipazione alla gara SHA-256: aa904c3c25001e1cfa4a957e0c550a6db0a3d076c25ff0c92d28176dddf0c756 28/11/2023 17:06 |
125.70 kB | |
Copia completa del progetto che norma i servizi in appalto SHA-256: 79e4c6e1945be2d8ed65ddf8aa58975ac60130c05748fd3924dd0132fdd80687 28/11/2023 17:06 |
23.97 MB | |
Bando di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea SHA-256: 6313173d22062a186fa45d3272a0210ddf278022a6fa12ac3d7bea544e731e74 29/12/2023 06:09 |
107.11 kB | |
Verbale di gara telematica n. 1: ammissione dei concorrenti SHA-256: 0950852cf7f15be8e0bbedd348dcc4b7ed6a049f552f2a3629568db00fb2269c 29/12/2023 06:10 |
78.37 kB | |
Verbale di gara telematica n. 2: valutazione delle offerte tecniche SHA-256: 242ebfa1fd158231fa447f38cf37d0ac511d569217b0c2eb107e0ba262f2b8e5 18/01/2024 17:46 |
182.77 kB | |
Verbale di gara telematica n. 3: proposta di aggiudicazione dell'appalto SHA-256: 1dc0d71568b41ff86d6d858ed6086b55d4402eafce7484c3cd371a3362305450 20/01/2024 16:24 |
61.68 kB | |
determina di aggiudicazione n. 55 del 30.01.2024 SHA-256: 13c1371097dd7406ed1dc32da47f4a61f5ecd8736166976d8deddebee63dbc67 30/01/2024 15:49 |
146.00 kB | |
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: bd3c2c3d5daafb0ef220e690b656b808d0ef665ae72d35e9a8070e330712fd21 30/01/2024 16:34 |
15.72 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 9649add0a9d06c98451c9f42a2f90b1383e2f4f640965345c20200d1aa1253b6 26/03/2024 12:21 |
20.55 kB |
Chiarimenti
01/12/2023 12:12
Quesito #1
Buongiorno, in riferimento al punto B4 a pagina 4 del disciplinare di gara, si chiede se il fatturato globale di impresa deve essere complessivo nei migliori 3 esercizi dell'ultimo quinquiennio per un totale di € 1.500.000,00 o eventualmente per ogni anno deve essere non inferirore ad € 1.500.000,00. Inoltre nella domanda di partecipazione si chiede se bisogna comunque riportare tutti gli esercizi dal 2018 al 2022 oppure basta indicare solamente i tre esercizi migliori.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
01/12/2023 14:06
Risposta
Riteniamo che il disciplinare di gara sia sufficentemnte chiaro nel evidenziare che il valore minimo del fatturato complessivo da raggiungere per il possesso del requisito è dato dalla somma dei tre migliori esercizi del quinquennio di riferimento.
I tre esercizi che concorrono al possesso del requisito, sono quelli da indicare nella domanda di partecipazione.
Distinti saluti
M. Berto
I tre esercizi che concorrono al possesso del requisito, sono quelli da indicare nella domanda di partecipazione.
Distinti saluti
M. Berto
04/12/2023 13:43
Quesito #2
Buongiorno, nel caso di partecipazione come Raggruppamento Temporaneo di Imprese, qualora la capogruppo mandataria non soddisfi il requisito descritto nel punto B5), si chiede se è possibile ricorrere all'istituto dell'avvalimento dalla ditta che partecipa nello stesso raggruppamento come mandante.
04/12/2023 17:08
Risposta
Si conferma che è ammesso l'avvalimento all'interno di una raggruppamento temporaneo.
Distinti saluti
M. Berto
Distinti saluti
M. Berto
06/12/2023 10:16
Quesito #3
Buongiorno, si chiede se l'appalto di manutenzione del verde pubblico (punto B5) deve essere necessariamente concluso oppure può essere ancora in corso d'opera.
06/12/2023 10:23
Risposta
Il servizio può essere in corso, però ai fini del possesso del requisito va computato il valore al 30.09.2023
Distinti saluti
M. Berto
Distinti saluti
M. Berto
14/12/2023 11:49
Quesito #5
Buongiorno,
si formulano i seguenti quesiti:
1. in riferimento all'art. 3bis "AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DEL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO COMUNALE" del capitolato d'appalto, i dati in formato QGIS ed excel relativi allo stato del patrimonio arboreo del Comune di Abano Terme verranno forniti secondo il modello dati per il censimento del verde urbano previsto dai CAM del verde (DM. n.63 del 10 marzo 2020)?
2.In riferimento alla richiesta di integrazione dei file in formato QGIS ed excel, relativo all’Art. 3bis “AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DEL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO COMUNALE” del capitolato d’appalto, si chiede una quantificazione del numero di alberi presenti nel comune.
3. In riferimento all’ Art 9 “SEDE OPERATIVA E RECAPITO FISSO” del capitolato d’appalto – è necessario che anche la sede operativa sia nel territorio del Comune di Abano Terme o al massimo nei comuni contermini?
4.In riferimento alla sezione “Busta telematica virtuale “B” -“OFFERTA TECNICA”, nel punto 2.4.3 “eventuale progetto di eventuale/i inserimento/i lavorativo di lavoratore/i svantaggiati, come previsto dall’art. 6bis del capitolato.
Nell’articolo 6 bis del capitolato, di fatto, vengono descritti i “COSTI DELLA MANODOPERA”. Specifiche relative ad un eventuale progetto di inserimento lavorativo non sono presenti nel capitolato. E’ possibile avere delle specifiche?
Si ringrazia
Distinti saluti
si formulano i seguenti quesiti:
1. in riferimento all'art. 3bis "AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DEL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO COMUNALE" del capitolato d'appalto, i dati in formato QGIS ed excel relativi allo stato del patrimonio arboreo del Comune di Abano Terme verranno forniti secondo il modello dati per il censimento del verde urbano previsto dai CAM del verde (DM. n.63 del 10 marzo 2020)?
2.In riferimento alla richiesta di integrazione dei file in formato QGIS ed excel, relativo all’Art. 3bis “AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE DEL CENSIMENTO DEL PATRIMONIO ARBOREO COMUNALE” del capitolato d’appalto, si chiede una quantificazione del numero di alberi presenti nel comune.
3. In riferimento all’ Art 9 “SEDE OPERATIVA E RECAPITO FISSO” del capitolato d’appalto – è necessario che anche la sede operativa sia nel territorio del Comune di Abano Terme o al massimo nei comuni contermini?
4.In riferimento alla sezione “Busta telematica virtuale “B” -“OFFERTA TECNICA”, nel punto 2.4.3 “eventuale progetto di eventuale/i inserimento/i lavorativo di lavoratore/i svantaggiati, come previsto dall’art. 6bis del capitolato.
Nell’articolo 6 bis del capitolato, di fatto, vengono descritti i “COSTI DELLA MANODOPERA”. Specifiche relative ad un eventuale progetto di inserimento lavorativo non sono presenti nel capitolato. E’ possibile avere delle specifiche?
Si ringrazia
Distinti saluti
14/12/2023 18:57
Risposta
Relativamente al quesito n. 1: confermiamo che il Comune avrà cura di consegnare i dati in formato QGIS ed excel relativi allo stato del patrimonio arboreo del Comune di Abano Terme verranno secondo il modello dati per il censimento del verde urbano previsto dai CAM del verde vigenti.
Relativamente al quesito n. 2: si informa sul territorio del Comune di Abano Terme ci sono circa 23.800 alberi. Non tutti sono oggetto dell'appalto. Si consiglia di valutare attentamente gli elaborati progettuali ed esguire un soprallugo su tutto il territorio.
Relativamente al quesito 3: si conferma che la sede operativa prevista d'all’ art. 9 può trovarsi anche in comuni contermini a quello di Abano Terme.
Infine si conferma, scusandosi in tal senso, che il riferimento ad “eventuale progetto di eventuale/i inserimento/i lavorativo di lavoratore/i svantaggiati" è un involontario refuso di cui non tener conto.
Distinti saluti
M. Berto
Relativamente al quesito n. 2: si informa sul territorio del Comune di Abano Terme ci sono circa 23.800 alberi. Non tutti sono oggetto dell'appalto. Si consiglia di valutare attentamente gli elaborati progettuali ed esguire un soprallugo su tutto il territorio.
Relativamente al quesito 3: si conferma che la sede operativa prevista d'all’ art. 9 può trovarsi anche in comuni contermini a quello di Abano Terme.
Infine si conferma, scusandosi in tal senso, che il riferimento ad “eventuale progetto di eventuale/i inserimento/i lavorativo di lavoratore/i svantaggiati" è un involontario refuso di cui non tener conto.
Distinti saluti
M. Berto
15/12/2023 17:39
Quesito #6
Buonasera,
nell'elaborato D_Computo Metrico Estimativo si riscontra la seguente discordanza in merito alla superficie in MQ dell'area P2_Parco Bembiana:
- art. 5 (gestione parchi mulching): sono indicati mq 3.700
- art. 30 (raccolta foglie): sono indicati mq 40.000
Ci risulta che la metratura corretta sia quella indicata all'art. 30.
Chiediamo conferma e se e in che modo tale eventuale modifica comporti variazioni nel quadro economico generale.
Distinti saluti.
nell'elaborato D_Computo Metrico Estimativo si riscontra la seguente discordanza in merito alla superficie in MQ dell'area P2_Parco Bembiana:
- art. 5 (gestione parchi mulching): sono indicati mq 3.700
- art. 30 (raccolta foglie): sono indicati mq 40.000
Ci risulta che la metratura corretta sia quella indicata all'art. 30.
Chiediamo conferma e se e in che modo tale eventuale modifica comporti variazioni nel quadro economico generale.
Distinti saluti.
19/12/2023 11:19
Risposta
Si ringrazia per la segnalazione che ci consente di chiarire il disguido.
Per quanto attiene l'art. art. 5 del capitolato (gestione parchi mulching) si conferma che sono indicati mq 3.700 come quantità di progetto.
Si conferma, anche, che la quantià effettiva è di 37.000= mq.
Atteso che il progetto è stato approvato con la quantità di mq 3.700, anche le offerte devono essere presentate per tale quantità.
In corso di esecuzione le maggiorazioni di quantità saranno eseguite e compensate come opzioni contrattuali.
Distinti saluti
M. Berto
Per quanto attiene l'art. art. 5 del capitolato (gestione parchi mulching) si conferma che sono indicati mq 3.700 come quantità di progetto.
Si conferma, anche, che la quantià effettiva è di 37.000= mq.
Atteso che il progetto è stato approvato con la quantità di mq 3.700, anche le offerte devono essere presentate per tale quantità.
In corso di esecuzione le maggiorazioni di quantità saranno eseguite e compensate come opzioni contrattuali.
Distinti saluti
M. Berto
18/12/2023 10:51
Quesito #7
Spett.le S:A.,
si chiede conferma che in caso di partecipazione in qualità di consorzio già costituito le referenze bancarie di cui al punto B3) del disciplinare vadano presentate dal Consorzio e non anche dalle singole consorziate esecutrici.
Distinti saluti
si chiede conferma che in caso di partecipazione in qualità di consorzio già costituito le referenze bancarie di cui al punto B3) del disciplinare vadano presentate dal Consorzio e non anche dalle singole consorziate esecutrici.
Distinti saluti
18/12/2023 11:37
Risposta
Si conferma che in caso di consorzio già costituito, le referenze bancarie di cui al punto B3) del disciplinare devono essere presentate solo dal Consorzio e non anche dalle singole consorziate esecutrici.
Distinti saluti
M. Berto
Distinti saluti
M. Berto
19/12/2023 11:44
Quesito #8
Spett.le S.A.
In rif.al requisito B5 si chiede se il valore di € 250.000,00 debba essere inteso come unico appalto o se è possibile indicare nel complesso più appalti fino al raggiungimento del suddetto importo?
Ringraziamo anticipatamente.
In rif.al requisito B5 si chiede se il valore di € 250.000,00 debba essere inteso come unico appalto o se è possibile indicare nel complesso più appalti fino al raggiungimento del suddetto importo?
Ringraziamo anticipatamente.
19/12/2023 11:49
Risposta
Si conferma che per il possesso del requisito B5 è necessario aver svolto almeno 1 (uno) servizio del valore non inferiore a 250.000 euro.
Quindi il servizio è unico.
Distinti saluti
M. Berto
Quindi il servizio è unico.
Distinti saluti
M. Berto
19/12/2023 14:42
Quesito #9
Spett.le S.A.,
si chiede un chiarimento rispetto alla possibilità di indicare in offerta il subappalto,
n quanto nelle indicazioni utili a compilare il DGUE a pagina 8 del disciplinare, con riferimento alla parte II lettera D, si legge "non compilare in quanto il subappalto non è ammesso" , mentre all'art Art. 13 del CSA si legge "Nel caso l’aggiudicatario si avvalga del subappalto, si applicano le disposizioni di cui al combinato art. 188 e art.119 del D. Lgs. 36/2023".
Distinti saluti
si chiede un chiarimento rispetto alla possibilità di indicare in offerta il subappalto,
n quanto nelle indicazioni utili a compilare il DGUE a pagina 8 del disciplinare, con riferimento alla parte II lettera D, si legge "non compilare in quanto il subappalto non è ammesso" , mentre all'art Art. 13 del CSA si legge "Nel caso l’aggiudicatario si avvalga del subappalto, si applicano le disposizioni di cui al combinato art. 188 e art.119 del D. Lgs. 36/2023".
Distinti saluti
19/12/2023 14:52
Risposta
Trattasi di refuso. Chi intende ricorrere al subappalto, lo deve indicare nel DGUE.
Distinti saluti
M. Berto
Distinti saluti
M. Berto
20/12/2023 11:03
Quesito #11
Spett.le S.A.
nella parte del disciplinare riferita al sistema di attribuzione dei punteggi non ri rileva dettaglio relativo all’informatizzazione del servizio. Si chiede un chiarimento.
Distinti saluti
nella parte del disciplinare riferita al sistema di attribuzione dei punteggi non ri rileva dettaglio relativo all’informatizzazione del servizio. Si chiede un chiarimento.
Distinti saluti
20/12/2023 11:06
Risposta
Si conferma che trattasi di un involontario refuso di cui non tener conto.
Distinti saluti.
M. Berto
Distinti saluti.
M. Berto
20/12/2023 11:11
Quesito #12
Spett.le S. A.,
Con riferimento alla formulazione dell’offerta tecnica si chiede di precisare, analogamente a quanto indicato per le altre sezioni dell’offerta tecnica quali siano i limiti del documento per la presentazione della “sezione 1: programma operativo”
Distinti saluti
Con riferimento alla formulazione dell’offerta tecnica si chiede di precisare, analogamente a quanto indicato per le altre sezioni dell’offerta tecnica quali siano i limiti del documento per la presentazione della “sezione 1: programma operativo”
Distinti saluti
20/12/2023 11:16
Risposta
Come chiaramente previsto dal disciplinare di gara, il programma operativo deve essere presentato sottoforma di diagramma di GANTT o documento analogo.
Quindi il programma operativo è un documento unico di una unica facciata e privo di allegati.
Distinti saluti
M. Berto
Quindi il programma operativo è un documento unico di una unica facciata e privo di allegati.
Distinti saluti
M. Berto
21/12/2023 08:42
Quesito #13
Buongiorno,
nella sezione 1 Programma operativo (parte offerta tecnica), da rendersi sottoforma di diagramma di GANTT, i limiti per la presentazione devono essere costituiti da un unico documento privo di allegati. Codesto documento deve essere obbligatoriamente presentato in formato A4 o eventualmente è possibile presentare in formato diverso come per esempio A3, A2, A1 etc.?
Ringraziamo in anticipo e porgiamo cordiali saluti.
nella sezione 1 Programma operativo (parte offerta tecnica), da rendersi sottoforma di diagramma di GANTT, i limiti per la presentazione devono essere costituiti da un unico documento privo di allegati. Codesto documento deve essere obbligatoriamente presentato in formato A4 o eventualmente è possibile presentare in formato diverso come per esempio A3, A2, A1 etc.?
Ringraziamo in anticipo e porgiamo cordiali saluti.
21/12/2023 10:01
Risposta
Faciamo molta fatica a capire questo tipo di quesiti totalmente inutile.
Siamo di fronte ad una gara telematica pertanto nulla verrà fisicamente stampato. Il bando non prevede formati proprio per consentire ai concorrenti di agire al meglio.
Quindi il programma operativo, documento unico, può essere prodotto in qualsiasi formato.
Distinti saluti
M. Berto
Siamo di fronte ad una gara telematica pertanto nulla verrà fisicamente stampato. Il bando non prevede formati proprio per consentire ai concorrenti di agire al meglio.
Quindi il programma operativo, documento unico, può essere prodotto in qualsiasi formato.
Distinti saluti
M. Berto
21/12/2023 09:23
Quesito #14
Buongiorno,
in caso di partecipazione come raggruppamento temporaneo di imprese, si chiede se i i file "ZIP" o "RAR" da caricare rispettivamente nella sezione amministrativa, tecnica ed economica devono essere firmati digitalmente solamente dalla capogruppo oppure sia da capogruppo e mandante.
Cordiali saluti.
in caso di partecipazione come raggruppamento temporaneo di imprese, si chiede se i i file "ZIP" o "RAR" da caricare rispettivamente nella sezione amministrativa, tecnica ed economica devono essere firmati digitalmente solamente dalla capogruppo oppure sia da capogruppo e mandante.
Cordiali saluti.
21/12/2023 10:02
Risposta
La firma digitale da apporre sul file compresso, in caso di raggruppamento, deve essere della sola capogruppo.
Distinti saluti
M. Berto
Distinti saluti
M. Berto
22/12/2023 11:05
Quesito #15
Buongiorno, nella sezione 5 MIGLIORIE parte offerta tecnica, si enuncia che i rendering allegati alla sezione 7 non concorrono alla formazione del limite di facciate. Si chiede quale sia la sezione 7 oppure se si tratta di refuso. Qualora si trattasse di refuso chiediamo se i rendering devono essere allegati alla sezione 5 migliorie di seguito alla parte descrittiva.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
22/12/2023 16:53
Risposta
Si invita ad un maggior ricorso al buonsenso. Trattasi di errre di batittura.
Devce leggersi che i rendering non concorrono al formare il limite della sezione 7.
Distinti saluti
M. Berto
Devce leggersi che i rendering non concorrono al formare il limite della sezione 7.
Distinti saluti
M. Berto