Pubblicato

Gara #1339

Procedura aperta per l'affidamento in concessione mediante Project Financing, ai sensi dell'art 193 del d.lgs. 36/2023 - con diritto di prelazione da parte del promotore – della gestione del «COMPLESSO SPORTIVO DI VIA CARRUBBIO 134» del Comune di Monselice (PD) - CUP B42E18003050005 - CIG B1E18D7DCA.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

28/05/2024
Aperta
Servizi
€ 39.867.312,00
Berto Massimiliano
Federazione dei Comuni del Camposampierese

Categorie merceologiche

9261 - Servizi di gestione di impianti sportivi

Lotti

1
B1E18D7DCA
B42E18003050005
Qualità prezzo
Affidamento in concessione mediante Project Financing, ai sensi dell'art 193 del d.lgs. 36/2023 - con diritto di prelazione da parte del promotore – della gestione del «COMPLESSO SPORTIVO DI VIA CARRUBBIO 134» del Comune di Monselice (PD).
Affidamento in concessione mediante Project Financing, ai sensi dell'art 193 del d.lgs. 36/2023 - con diritto di prelazione da parte del promotore – della gestione del «COMPLESSO SPORTIVO DI VIA CARRUBBIO 134» del Comune di Monselice (PD) - CUP B42E18003050005.
€ 39.867.312,00
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

10/07/2024 12:00
15/07/2024 12:00
15/07/2024 12:10

Allegati

Disciplinare di gara prot. 17161
SHA-256: 85d4fb95b354ba2e31b9287abcbb43adbc769811552bc105f7501ce00aaf2a40
28/05/2024 18:33
566.67 kB
Modulistica per la partecipazione alla gara
SHA-256: 07ef8d660785a19cbcb382e6583c8063a5f1b4fd7edc4a9b135e926901542715
28/05/2024 18:33
164.74 kB
Copia della proposta del "promotore" posta a base di gara
SHA-256: 996b4a9a9f989293b0b06e13e259375c85119a2481e72855f88b8b7b5903916e
28/05/2024 18:34
62.47 MB
Modello per la prenotazione del sopralluogo assistito obbligatorio per i concorrenti diversi dal promotore
SHA-256: 43073736acfb45be2cc81c8c2d05d18fa5cda451b9df90b35be4df4fb463fb40
28/05/2024 18:36
38.50 kB

Chiarimenti

07/06/2024 09:25
Quesito #1
In sede di sopralluogo è emerso che uno dei trasformatori da media a bassa tensione non è funzionante e deve essere sostituito: si richiede un chiarimento in merito, stante che il progetto allegato al Project Financing non prevede alcun investimento nella cabina di trasformazione. Tale trasformatore deve essere ricompreso nel progetto del Project Financing, quindi con variazione conseguente del Quadro Economico, o tale intervento sarà realizzato dal Committente?
17/06/2024 17:27
Risposta
La gestione e manutenzione degli impianti ed edifici oggetto del contratto è a carico del futuro concessionario, come previsto dai documenti progettuali e contrattuali. Distinti saluti M. Berto
07/06/2024 09:25
Quesito #2
In sede di sopraluogo abbiamo inteso che il costo medio annuo delle utenze relative al palazzetto si aggira sui 50.000 euro. Il punto I della Sezione 1 – Informazioni generali sull’appalto del Disciplinare di gara Telematica, riporta “….. il canone annuo per rimborso utenze palazzetto è di euro 10.000….”. Considerata la differenza si richiede conferma del fatto che il contributo comunale debba essere inteso come rimborso parziale e se tale differenza sia inclusa nei costi delle utenze.
17/06/2024 17:28
Risposta
Il Comune riconoscerà annualmente € 10.000 a titolo di rimborso utenze e il contributo annuale definito a PEF a fronte della disponibilità dell’impianto a scuole e associazioni sportive a tariffe agevolate approvate dal Comune stesso. Distinti saluti M. Berto
07/06/2024 09:25
Quesito #3
In sede di sopralluogo è emerso che l’Unità di Trattamento Aria dedicata agli spogliatoi delle piscine coperte non è funzionante e deve essere sostituita: si richiede un chiarimento in merito stante che il progetto allegato al Project Financing non prevede alcun investimento per la sostituzione dell’UTA in parola. Tale UTA deve essere ricompresa nel progetto del Project Financing, quindi con variazione conseguente del Quadro Economico, o tale intervento sarà realizzato dal Committente?
17/06/2024 17:29
Risposta
Si conferma che La gestione e manutenzione degli impianti ed edifici oggetto del contratto è a carico del futuro concessionario, come previsto dai documenti progettuali e contrattuali. Distinti saluti M. Berto
07/06/2024 09:26
Quesito #4
Nella relazione di accompagnamento al P.E.F, nella tabella di dettaglio dei Costi e Ricavi di Gestione riportata al paragrafo 4.1, in corrispondenza dei ricavi di gestione non si evincono i corrispettivi derivanti dal Nuoto Libero (soggetti ad IVA), ma solo ricavi istituzionali. Si richiede quindi un chiarimento al fine di comprendere se i ricavi indicati siano complessivi oppure si debbano considerare eventuali ulteriori ricavi commerciali, quindi soggetti ad IVA. Qualora siano complessivi si richiede di avere una ripartizione tra ricavi istituzionali e ricavi commerciali, stante che per norma il nuoto libero è soggetto a IVA.
17/06/2024 17:30
Risposta
Si evidenzia che dal Piano Economico Finanziario emerge la previsione di sole attività istituzionali relative al nuoto. La previsione dei ricavi è riconducibile al know how dell’operatore economico e rientra nell’ambito di una progettualità e di un rischio trasferito in capo al concessionario. Pertanto, tale voce del PEF dovrà essere personalizzata sulla base delle proprie previsioni e della propria organizzazione dell’attività. Distinti saluti M. Berto
07/06/2024 09:26
Quesito #5
Nella relazione di accompagnamento al P.E.F, nella tabella di dettaglio dei Costi e Ricavi di Gestione riportata al paragrafo 4.1, in corrispondenza dei ricavi di gestione si chiede di precisare tra i ricavi da entrate istituzionali Palestra, quanti sono da considerarsi legati al palazzetto e quanti invece legati alla nuova palestra prevista dal Project Financing.
17/06/2024 17:30
Risposta
Si rammaneta che dal Piano Economico Finanziario emerge la previsione di sole attività istituzionali relative al nuoto. La previsione dei ricavi è riconducibile al know how dell’operatore economico e rientra nell’ambito di una progettualità e di un rischio trasferito in capo al concessionario. Pertanto, tale voce del PEF dovrà essere personalizzata sulla base delle proprie previsioni e della propria organizzazione dell’attività. Distinti saluti M. Berto
07/06/2024 09:26
Quesito #6
Al fine di valutare eventuali ulteriori investimenti iniziali per Arredi e Attrezzature, che dovranno essere considerati nel PEF, è necessaria la lista completa dei cespiti di proprietà comunale, che si chiede di conseguenza di fornire.
17/06/2024 17:32
Risposta
Si conferma che il perimetro dell'affidamento è quello già indicato nella documentazione progettuale e non altri cespiti. Distinti saluti M. Berto
11/06/2024 12:16
Quesito #7
Al fine di poter correttamente stimare i costi del personale assunto, si richiede un chiarimento relativamente a clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale, e quindi di fornire l’elenco del personale assunto attualmente impiegato presso l’impianto sportivo.
17/06/2024 17:34
Risposta
Non si comprende il quesito dal momento in cui non è prevista alcuna clausola sociale. Si rammenta che il disciplinare di gara prevede espressamente che, trattandosi di appalto di «concessione» si applica l’art. 185 del D.lgs 36/2026 in luogo dell’art. 108, riservato agli appalti di lavori, servizi e forniture. Parimenti, essendo anch’esso, riservato ai contratti di lavori e servizi e, non di «concessione», non trova applicazione l’art. 41, comma 14, del D.lgs 36/2023. Distinti saluti M. Berto
11/06/2024 12:17
Quesito #8
Considerando la complessità della documentazione di gara e la mancanza ad oggi di riscontro ai diversi chiarimenti necessari, con la presente si richiede una proroga di 30 giorni rispetto alla data di scadenza della presentazione delle offerte, indicata nel bando al 28 giugno 2024. La stessa nasce anche dall'impossibilità di poter comprimere tempi i tecnici necessari alla predisposizione del PEF, ma soprattutto alla sua Asseverazione da parte di soggetti abilitati, nei tempi indicati nel Bando. La nuova data di scadenza richiesta diverrebbe il 30 luglio 2024.
17/06/2024 17:35
Risposta
Si ritiene, alla luce del fatto che sono decorsi 10 giorni tra il ricevimento dei quesiti al momento della risposta, che una proroga di quindici giorni sia più che sufficiente. Distinti saluti M. Berto

Federazione dei Comuni del Camposampierese

Via Cordenons 17 Camposampiero (PD)
Tel. 049 9315613 - Fax. 049 9315611
Email: appalti@fcc.veneto.it - PEC: appalti.unionecamposampierese.pd@pecveneto.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00