Pubblicato
Federazione dei Comuni del Camposampierese
Gara #1842
Procedura aperta per l’affidamento, in concessione ex art. 174 e segg. del D. Lgs 36/2023, del servizio di gestione dell’asilo nido comunale per conto del Comune di Limena (PD) CIG- B7D86ED60AInformazioni appalto
31/07/2025
Aperta
Servizi
€ 1.591.200,00
Berto Massimiliano
Categorie merceologiche
8011
-
Servizi di istruzione prescolastica
Lotti
1
B7D86ED60A
Qualità prezzo
Procedura aperta per l’affidamento, in concessione ex art. 174 e segg. del D. Lgs 36/2023, del servizio di gestione dell’asilo nido comunale per conto del Comune di Limena (PD)
Procedura aperta per l’affidamento, in concessione ex art. 174 e segg. del D. Lgs 36/2023, del servizio di gestione dell’asilo nido comunale per conto del Comune di Limena (PD)
€ 1.591.200,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
29/08/2025 12:00
05/09/2025 12:00
05/09/2025 12:05
Allegati
Disciplinare/Bando di gara prot. 23923 SHA-256: 4d774645410c15d572fb59e472df70591cd7f5512be45f4e989688fbcbc0bd29 31/07/2025 13:13 |
470.54 kB | |
Capitolato Speciale d'Appalto che norma i servizi in concessione comprensivo di allegati SHA-256: 87d906c618b295e6f35e7cb214756cdf1ac0aac3cbdd1481647d82f1d85d3aca 31/07/2025 13:13 |
1.60 MB | |
Modulistica per la partecipazione alla gara SHA-256: 1cc2fb91d3123cedbcb3ac73fd39414c68cb89bc1f738709f876d29dc292c157 31/07/2025 13:13 |
119.61 kB |
Chiarimenti
20/08/2025 15:05
Quesito #1
Prot. n. 18454/25/lf
Gentili,
con riferimento alla procedura in oggetto, siamo con la presente a sottoporVi le seguenti richieste di chiarimento:
Si chiede di riportare il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito alla saturazione del micronido e al numero di bambini in lista di attesa. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il dato relativo al numero di bambini iscritti e di quelli in lista di attesa per il prossimo anno scolastico 2025/26.Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di utenti che frequentano il micronido a tempo pieno, a tempo parziale e a tempo prolungato. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il medesimo dato relativo ai bambini iscritti al prossimo anno scolastico 2025/26.Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di utenti con disabilità iscritti al micronido. Si chiede altresì di indicare – ove disponibile – il numero di bambini con disabilità iscritti e/o in lista di attesa per il prossimo anno scolastico;Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di bambini iscritti al tempo prolungato e all’ammontare della quota aggiuntiva mensile per la frequenza. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il medesimo dato relativo al prossimo anno scolastico.Si chiede di specificare se siano previsti moduli di frequenza verticale. In caso di risposta affermativa, si chiede di indicare su quanti giorni settimanali sia articolata tale modalità.Rif. Disciplinare pp. 12 e 18: si chiede di confermare che l’avvio del servizio presso la struttura di nuova costruzione sia previsto orientativamente dal 1 gennaio 2026 e che, dunque, la richiesta di garantire l’avvio del servizio al 1° settembre 2025 sia da considerarsi un refuso, da intendersi correttamente con la data sopra indicata.Rif. Disciplinare p. 18: si chiede di confermare che il criterio motivazionale “carta dei servizi” sia da intendersi come descrizione delle modalità, delle tempistiche di redazione e dei relativi contenuti, e che pertanto non sia richiesto di allegare alcun documento aggiuntivo.Rif. Disciplinare pp. 14 e 20: si chiede di confermare che, con riferimento alla richiesta di allegare la Certificazione di OHSAS 18001/45000 per la salute e la sicurezza sul lavoro, sia ritenuta equivalente, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la presentazione della Certificazione ISO 45001.Si chiede di confermare che la struttura di nuova costruzione sarà consegnata all’Aggiudicataria già dotata di arredi ed elettrodomestici, inclusi quelli necessari al pieno svolgimento del servizio di lavanderia e stireria. Si chiede altresì di fornire, ove disponibile, il progetto di arredo della struttura, così da consentire una più accurata calibrazione della proposta progettuale.Rif. Capitolato Art. 21: al fine di una corretta applicazione della clausola sociale, si chiede di integrare l’elenco del personale uscente con indicazione, per ciascuna unità, delle eventuali indennità riconosciute, delle situazioni di maternità, congedi, permessi o altre assenze tutelate, nonché del titolo di studio posseduto.Rif. Prospetto Economico: si chiede di confermare che, all’interno dei monte ore del personale indicato in tabella per la stima dei costi della manodopera, siano ricomprese anche le ore destinate alle attività educative non frontali (progettazione e programmazione, incontri e colloqui con le famiglie, formazione e supervisione, rapporti con la rete dei servizi/enti territoriali ecc.);Si chiede gentilmente la possibilità di effettuare il sopralluogo della Struttura; in caso contrario, si chiede di avere copia di documentazione fotografica descrittiva degli spazi interni ed esterni della Struttura e delle schede tecniche degli impianti tecnologici, nonché l’indicazione dei materiali e delle modalità adottate per la costruzione dell’edificio; un tanto è necessitato per avere piena contezza degli spazi ove dovrà svolgersi il servizio, e conseguentemente poter disporre di tutti gli elementi necessari per rispondere compiutamente alle richieste progettuali;Rif. Disciplinare p. 3 lett. M) e Capitolato art. 18: considerato che il subappalto è previsto solamente per il servizio di pulizie, si chiede di confermare che sia un refuso l’indicazione presente a pag. 8 del Disciplinare in cui si suggerisce di non compilare il DGUE Parte II lett. D) sul subappalto;Rif. Disciplinare p. 25: con riferimento all’applicazione dell’art. 215 del d.lgs. n. 36/2023 e alla conseguente costituzione del Collegio Consultivo Tecnico richiesta come obbligatoria, si chiede conferma che tale previsione sia un refuso, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 62, lett. b), del d.lgs. n. 209/2024.
Ringraziando anticipatamente, si porgono Distinti Saluti.
Gentili,
con riferimento alla procedura in oggetto, siamo con la presente a sottoporVi le seguenti richieste di chiarimento:
Si chiede di riportare il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito alla saturazione del micronido e al numero di bambini in lista di attesa. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il dato relativo al numero di bambini iscritti e di quelli in lista di attesa per il prossimo anno scolastico 2025/26.Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di utenti che frequentano il micronido a tempo pieno, a tempo parziale e a tempo prolungato. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il medesimo dato relativo ai bambini iscritti al prossimo anno scolastico 2025/26.Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di utenti con disabilità iscritti al micronido. Si chiede altresì di indicare – ove disponibile – il numero di bambini con disabilità iscritti e/o in lista di attesa per il prossimo anno scolastico;Si chiede di fornire il dato storico, riferito alle annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, in merito al numero di bambini iscritti al tempo prolungato e all’ammontare della quota aggiuntiva mensile per la frequenza. Si chiede inoltre di fornire – ove disponibile – il medesimo dato relativo al prossimo anno scolastico.Si chiede di specificare se siano previsti moduli di frequenza verticale. In caso di risposta affermativa, si chiede di indicare su quanti giorni settimanali sia articolata tale modalità.Rif. Disciplinare pp. 12 e 18: si chiede di confermare che l’avvio del servizio presso la struttura di nuova costruzione sia previsto orientativamente dal 1 gennaio 2026 e che, dunque, la richiesta di garantire l’avvio del servizio al 1° settembre 2025 sia da considerarsi un refuso, da intendersi correttamente con la data sopra indicata.Rif. Disciplinare p. 18: si chiede di confermare che il criterio motivazionale “carta dei servizi” sia da intendersi come descrizione delle modalità, delle tempistiche di redazione e dei relativi contenuti, e che pertanto non sia richiesto di allegare alcun documento aggiuntivo.Rif. Disciplinare pp. 14 e 20: si chiede di confermare che, con riferimento alla richiesta di allegare la Certificazione di OHSAS 18001/45000 per la salute e la sicurezza sul lavoro, sia ritenuta equivalente, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la presentazione della Certificazione ISO 45001.Si chiede di confermare che la struttura di nuova costruzione sarà consegnata all’Aggiudicataria già dotata di arredi ed elettrodomestici, inclusi quelli necessari al pieno svolgimento del servizio di lavanderia e stireria. Si chiede altresì di fornire, ove disponibile, il progetto di arredo della struttura, così da consentire una più accurata calibrazione della proposta progettuale.Rif. Capitolato Art. 21: al fine di una corretta applicazione della clausola sociale, si chiede di integrare l’elenco del personale uscente con indicazione, per ciascuna unità, delle eventuali indennità riconosciute, delle situazioni di maternità, congedi, permessi o altre assenze tutelate, nonché del titolo di studio posseduto.Rif. Prospetto Economico: si chiede di confermare che, all’interno dei monte ore del personale indicato in tabella per la stima dei costi della manodopera, siano ricomprese anche le ore destinate alle attività educative non frontali (progettazione e programmazione, incontri e colloqui con le famiglie, formazione e supervisione, rapporti con la rete dei servizi/enti territoriali ecc.);Si chiede gentilmente la possibilità di effettuare il sopralluogo della Struttura; in caso contrario, si chiede di avere copia di documentazione fotografica descrittiva degli spazi interni ed esterni della Struttura e delle schede tecniche degli impianti tecnologici, nonché l’indicazione dei materiali e delle modalità adottate per la costruzione dell’edificio; un tanto è necessitato per avere piena contezza degli spazi ove dovrà svolgersi il servizio, e conseguentemente poter disporre di tutti gli elementi necessari per rispondere compiutamente alle richieste progettuali;Rif. Disciplinare p. 3 lett. M) e Capitolato art. 18: considerato che il subappalto è previsto solamente per il servizio di pulizie, si chiede di confermare che sia un refuso l’indicazione presente a pag. 8 del Disciplinare in cui si suggerisce di non compilare il DGUE Parte II lett. D) sul subappalto;Rif. Disciplinare p. 25: con riferimento all’applicazione dell’art. 215 del d.lgs. n. 36/2023 e alla conseguente costituzione del Collegio Consultivo Tecnico richiesta come obbligatoria, si chiede conferma che tale previsione sia un refuso, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 62, lett. b), del d.lgs. n. 209/2024.
Ringraziando anticipatamente, si porgono Distinti Saluti.
25/08/2025 13:45
Risposta
Gentilissimi, rispondiamo ai quesiti:
-Aggreghiamo la risposta a tutti i quesiti sui dati storici: non è possibile fornirli in quanto il servizio è di nuova costituzione;
-Nella gestione del servizio non sono previsti moduli di frequenza verticale;
-Come ben spiegato nel capitolato speciale d’appalto e nella sezione 1 del bando di gara, lettera E), il servizio prende avvio dal 01 gennaio 2026, i riferimenti a settembre sono chiaramente un refuso;
-Rif. Disciplinare p. 18: si conferma che non è richiesto di allegare alcun documento aggiuntivo;
-Rif. Disciplinare pp. 14 e 20: si conferma l’equivalenza;
-Si conferma che la struttura di nuova costruzione sarà consegnata all’Aggiudicataria già dotata di arredi ed elettrodomestici;
-I dati sul personale e il conteggio del monte ore si ritengono esaustivi per una corretta formulazione dell’offerta tecnica;
-Per poter visionare i luoghi oggetti di concessione è necessario prendere contatti con la stazione appaltante all’indirizzo istruzione@limena.pd.it
-Trattasi di un refuso l’indicazione presente a pag. 8 del Disciplinare in cui si suggerisce di non compilare il DGUE Parte II lett. D) sul subappalto;
-Rif. Disciplinare p. 25: trattasi di un refuso, di cui ci scusiamo.
Si sottolinea infine che, come detto e ridetto, la gestione derivante dall’appalto riguarderà una struttura in via di ultimazione. Da ciò ne consegue che è totalmente inutile insistere con richieste di dati storici e si ritiene altresì inutile, ai fini della presentazione dell’offerta eseguire sopralluoghi in un’area di cantiere. La Centrale di Committenza ritiene inoltre doveroso ribadire che la pubblicazione del bando negli attuali termini è manifesta ed esclusiva volontà del Comune di Limena.
Cordiali saluti
M. Berto
-Aggreghiamo la risposta a tutti i quesiti sui dati storici: non è possibile fornirli in quanto il servizio è di nuova costituzione;
-Nella gestione del servizio non sono previsti moduli di frequenza verticale;
-Come ben spiegato nel capitolato speciale d’appalto e nella sezione 1 del bando di gara, lettera E), il servizio prende avvio dal 01 gennaio 2026, i riferimenti a settembre sono chiaramente un refuso;
-Rif. Disciplinare p. 18: si conferma che non è richiesto di allegare alcun documento aggiuntivo;
-Rif. Disciplinare pp. 14 e 20: si conferma l’equivalenza;
-Si conferma che la struttura di nuova costruzione sarà consegnata all’Aggiudicataria già dotata di arredi ed elettrodomestici;
-I dati sul personale e il conteggio del monte ore si ritengono esaustivi per una corretta formulazione dell’offerta tecnica;
-Per poter visionare i luoghi oggetti di concessione è necessario prendere contatti con la stazione appaltante all’indirizzo istruzione@limena.pd.it
-Trattasi di un refuso l’indicazione presente a pag. 8 del Disciplinare in cui si suggerisce di non compilare il DGUE Parte II lett. D) sul subappalto;
-Rif. Disciplinare p. 25: trattasi di un refuso, di cui ci scusiamo.
Si sottolinea infine che, come detto e ridetto, la gestione derivante dall’appalto riguarderà una struttura in via di ultimazione. Da ciò ne consegue che è totalmente inutile insistere con richieste di dati storici e si ritiene altresì inutile, ai fini della presentazione dell’offerta eseguire sopralluoghi in un’area di cantiere. La Centrale di Committenza ritiene inoltre doveroso ribadire che la pubblicazione del bando negli attuali termini è manifesta ed esclusiva volontà del Comune di Limena.
Cordiali saluti
M. Berto
25/08/2025 14:50
Quesito #3
All'art. 12 del CSA è riportato come elemento qualificante "2. Pasti gratuiti per famiglie con ISEE ≤ € 15.000,00 Il concessionario si impegna a fornire gratuitamente, per ciascun anno educativo, fino a n. 50 pasti (pranzo e merenda) destinati a bambini appartenenti a nuclei familiari con Indicatore ISEE pari o inferiore a € 15.000,00"
Si chiede conferma che 50 sia il numero massimo dei pasti erogabili dal gestore e non il numero massimo dei pasti da erogare per nucleo familiare.
Nel caso sia il numero dei pasti da erogare per nucleo familiare si chiede una stima delle famiglie che potrebbero averne necessità in un anno educativo.
Distinti saluti
Si chiede conferma che 50 sia il numero massimo dei pasti erogabili dal gestore e non il numero massimo dei pasti da erogare per nucleo familiare.
Nel caso sia il numero dei pasti da erogare per nucleo familiare si chiede una stima delle famiglie che potrebbero averne necessità in un anno educativo.
Distinti saluti
25/08/2025 14:59
Risposta
Si conferma che conferma che 50 è il numero massimo dei pasti erogabili dal gestore.
Disitnti saluti
M. Berto
Disitnti saluti
M. Berto
27/08/2025 12:52
Quesito #4
Prot. n. 18892/25/lf
Buongiorno,
con riferimento alla procedura in oggetto, siamo con la presente a sottoporVi la seguente richiesta di chiarimento:
si chiede di confermare che l’affidamento a impresa di ristorazione collettiva di preparazione, cottura, confezionamento, trasporto, consegna giornaliera di pasti pronti, non costituisca subappalto ma semplice fornitura.
Ringraziando anticipatamente, si porgono Distinti Saluti.
Buongiorno,
con riferimento alla procedura in oggetto, siamo con la presente a sottoporVi la seguente richiesta di chiarimento:
si chiede di confermare che l’affidamento a impresa di ristorazione collettiva di preparazione, cottura, confezionamento, trasporto, consegna giornaliera di pasti pronti, non costituisca subappalto ma semplice fornitura.
Ringraziando anticipatamente, si porgono Distinti Saluti.
27/08/2025 14:09
Risposta
Si conferma che la fornitura dei pasti, in quanto fornitira, non è subappalto.
Si chiede la cortesia di evitare di porre quesiti senza senso come quello oggetto della risposta.
Distinti saluti
M. Berto
Si chiede la cortesia di evitare di porre quesiti senza senso come quello oggetto della risposta.
Distinti saluti
M. Berto