Pubblicato
Federazione dei Comuni del Camposampierese
Gara #918
Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con un unico operatore economico per l’affidamento del servizio di gestione globale del ciclo delle sanzioni amministrative elevate dal «Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Valle Agno» e da «Unione Montana del Bassanese». CIG 9624352A83.Informazioni appalto
02/03/2023
Aperta
Servizi
€ 1.577.200,00
Locci Laura
Categorie merceologiche
72512
-
Servizi di gestione documenti
Lotti
1
9624352A83
Qualità prezzo
Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con un unico operatore economico per l’affidamento del servizio di gestione globale del ciclo delle sanzioni amministrative elevate dal «Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Valle Agno» e da «Unione Montana del Bassanese». CIG 9624352A83.
Accordo quadro, con un unico operatore economico, per affidamento servizio di gestione globale del ciclo delle sanzioni amministrative elevate dal «Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino», dal «Consorzio di Polizia Locale Valle Agno» e da «Unione Montana del Bassanese».
€ 1.577.200,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
29/03/2023 12:00
03/04/2023 12:00
03/04/2023 15:00
Allegati
Disciplinare di gara prot. 06951
SHA-256: 39e48f733079a2b871c9dc3f018d130ba097b8e335cfe186a69b2a9ba1070634 02/03/2023 18:06 |
464.68 kB | |
Modulistica per la partecipazione alla gara
SHA-256: b170c6ba7e364128d373bd86d42e32d3b234f2f29b61c54618549ecbb503dd76 02/03/2023 18:06 |
75.75 kB | |
Modello per la prenotazione del sopralluogo assistito obbligatorio da inviare via mail
SHA-256: daf5e0796076e96e2cb778f5fdecd26844429ac50446dd83ccc125811a3d1406 02/03/2023 18:06 |
39.00 kB | |
Capitolato Speciale d'Appalto che norma i servizi in appalto
SHA-256: 9fc26ea26aae9bef5755eb8165963e36b906f34c0aaf0cfc9d54808dda58b8e9 02/03/2023 18:06 |
567.24 kB | |
Schema di Accordo Quadro
SHA-256: a7f3473ba60776825e9d853ce5b07b66fbfbf30a9c5048538894c772ab63bf24 02/03/2023 18:06 |
355.94 kB | |
Schema di Conttratto Operativo
SHA-256: 6e8bbc80ae39511de80c0d69b108f0795ecca4e704423d78ea4455591c00fd38 02/03/2023 18:06 |
166.64 kB | |
Avviso prot. 07691 di precisazione/rettifica requisiti di partecipazione (B3.2 e B3.3)
SHA-256: 3d14d08ff57605c524b1a4adb223eeed4861669289fea625a62bfd873e4f7e42 09/03/2023 16:02 |
117.55 kB |
Chiarimenti
13/03/2023 10:07
Quesito #1
Spettabile Stazione Appaltante,
in merito a quanto indicato all’art. 2.1, punto 6 del Capitolato Speciale d’Appalto, per una corretta valutazione dell'offerta, si chiede il numero medio annuo verbali Esteri da gestire.
Si resta in attesa di cortese riscontro,
in merito a quanto indicato all’art. 2.1, punto 6 del Capitolato Speciale d’Appalto, per una corretta valutazione dell'offerta, si chiede il numero medio annuo verbali Esteri da gestire.
Si resta in attesa di cortese riscontro,
14/03/2023 08:58
Risposta
Sentite le parti si comunica che il numero medio annuo verbali esteri da gestire è il seguente:
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE ALTO VICENTINO: n. 200
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE NORDEST VICENTINO: n. 500
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE VALLE AGNO: n. 5
• UNIONE MONTANA DEL BASSANESE: n. 1.500
Distinti saluti
M. Berto
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE ALTO VICENTINO: n. 200
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE NORDEST VICENTINO: n. 500
• CONSORZIO DI POLIZIA LOCALE VALLE AGNO: n. 5
• UNIONE MONTANA DEL BASSANESE: n. 1.500
Distinti saluti
M. Berto
17/03/2023 09:49
Quesito #3
Spett. Stazione Appaltante,
per un problema tecnico interno aziendale, riproponiamo di seguito i medesimi quesiti inviati ieri alle 18,13 e relativi alla presente procedura di gara:
Chiarimento 1 – Dispositivi Mobili
Si chiede conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 19 Sub Elemento A3. DISPOSITIVI MOBILI ovvero “Possibilità di integrazione di funzionalità BEMS (Building & Energy Management System) nel sistema proposto” sia da intendersi quale refuso di stampa.
Chiarimento 2 – Parametri di attribuzione punteggio tecnico
Si chiede conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 20 Elemento B. PROGETTO DI ASSORBIMENTO ovvero:
- gestione e modalità delle assenze e sostituzioni;
- responsabilizzazione del personale impiegato;
- qualità della formazione altamente qualificante del personale impiegato;
sia da intendersi quale refuso di stampa e che i medesimi criteri debbano essere sviluppati all’interno del Sub Elemento A2. RESPONSABILE E STAFF come indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 15
Chiarimento 3 – Spese di Bando
Si chiede di indicare l’importo delle spese di Bando da riconoscere alla Stazione Appaltante.
Chiarimento 4 – Requisito B7 e Modello Istanza di Partecipazione
Il disciplinare di Gara a pag. 7 indica che il requisito B7 “Avere realizzato, nei tre anni antecedenti (2020-2021-2022) la pubblicazione del presente bando, servizi analoghi a quello oggetto della concessione (gestione del ciclo delle contravvenzioni per sanzioni al codice della strada) per conto di almeno 3 (enti) Enti che prevedano, complessivamente, un numero medio annuo di verbali gestiti non inferiore a 90.000= (novantamila)” e che in caso di RTI debba essere posseduto “cumulativamente dal raggruppamento nel suo insieme”.
A tal proposito, si chiede di confermare che ad esempio in caso di RTI costituendo con n. 3 aziende, il requisito possa essere soddisfatto con l’indicazione di almeno un servizio analogo svolto presso un solo ente da ciascuna delle 3 aziende del RTI.
In ogni caso la somma del numero medio annuo dei verbali gestiti presso i n. 3 Enti dichiarati sia cumulativamente non inferiore a n. 90.000.
In caso affermativo si chiede di confermare che il modello dell’“Istanza di Partecipazione”, possa essere adeguato a quanto sopra riportato.
Chiarimento 5 – Modello Offerta Economica
Si chiede conferma che la tabella riportata nel Modello Offerta Economica e relativa al personale possa essere modificata anche nelle Colonne A e B in funzione del contratto applicato dall’Azienda/e partecipanti alla Gara in funzione delle specifica Tabelle Ministeriali di riferimento.
Chiarimento 6 – Secretazione progetto tecnico
Il modello “Istanza di Partecipazione” riporta quanto segue:
“di essere a conoscenza ed accettare che la stazione appaltante autorizza e disciplina l’accesso agli atti della gara ai sensi della legge n. 241/90 e dell’art. 53 del d.lgs. n. 50/16.”
Si chiede di confermare che tale dichiarazione sia riferita alla sola documentazione amministrativa.
Scusandoci in anticipo per il disguido e in attesa di ricevere cortese riscontro, con l'occasione porgiamo distinti saluti.
per un problema tecnico interno aziendale, riproponiamo di seguito i medesimi quesiti inviati ieri alle 18,13 e relativi alla presente procedura di gara:
Chiarimento 1 – Dispositivi Mobili
Si chiede conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 19 Sub Elemento A3. DISPOSITIVI MOBILI ovvero “Possibilità di integrazione di funzionalità BEMS (Building & Energy Management System) nel sistema proposto” sia da intendersi quale refuso di stampa.
Chiarimento 2 – Parametri di attribuzione punteggio tecnico
Si chiede conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 20 Elemento B. PROGETTO DI ASSORBIMENTO ovvero:
- gestione e modalità delle assenze e sostituzioni;
- responsabilizzazione del personale impiegato;
- qualità della formazione altamente qualificante del personale impiegato;
sia da intendersi quale refuso di stampa e che i medesimi criteri debbano essere sviluppati all’interno del Sub Elemento A2. RESPONSABILE E STAFF come indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 15
Chiarimento 3 – Spese di Bando
Si chiede di indicare l’importo delle spese di Bando da riconoscere alla Stazione Appaltante.
Chiarimento 4 – Requisito B7 e Modello Istanza di Partecipazione
Il disciplinare di Gara a pag. 7 indica che il requisito B7 “Avere realizzato, nei tre anni antecedenti (2020-2021-2022) la pubblicazione del presente bando, servizi analoghi a quello oggetto della concessione (gestione del ciclo delle contravvenzioni per sanzioni al codice della strada) per conto di almeno 3 (enti) Enti che prevedano, complessivamente, un numero medio annuo di verbali gestiti non inferiore a 90.000= (novantamila)” e che in caso di RTI debba essere posseduto “cumulativamente dal raggruppamento nel suo insieme”.
A tal proposito, si chiede di confermare che ad esempio in caso di RTI costituendo con n. 3 aziende, il requisito possa essere soddisfatto con l’indicazione di almeno un servizio analogo svolto presso un solo ente da ciascuna delle 3 aziende del RTI.
In ogni caso la somma del numero medio annuo dei verbali gestiti presso i n. 3 Enti dichiarati sia cumulativamente non inferiore a n. 90.000.
In caso affermativo si chiede di confermare che il modello dell’“Istanza di Partecipazione”, possa essere adeguato a quanto sopra riportato.
Chiarimento 5 – Modello Offerta Economica
Si chiede conferma che la tabella riportata nel Modello Offerta Economica e relativa al personale possa essere modificata anche nelle Colonne A e B in funzione del contratto applicato dall’Azienda/e partecipanti alla Gara in funzione delle specifica Tabelle Ministeriali di riferimento.
Chiarimento 6 – Secretazione progetto tecnico
Il modello “Istanza di Partecipazione” riporta quanto segue:
“di essere a conoscenza ed accettare che la stazione appaltante autorizza e disciplina l’accesso agli atti della gara ai sensi della legge n. 241/90 e dell’art. 53 del d.lgs. n. 50/16.”
Si chiede di confermare che tale dichiarazione sia riferita alla sola documentazione amministrativa.
Scusandoci in anticipo per il disguido e in attesa di ricevere cortese riscontro, con l'occasione porgiamo distinti saluti.
21/03/2023 08:55
Risposta
Chiarimento 1 – si conferma che in merito al sub Elemento A3. DISPOSITIVI MOBILI frase “Possibilità di integrazione di funzionalità BEMS (Building & Energy Management System) nel sistema proposto” è un refuso di cui non tener conto.
Chiarimento 2 – Si conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 20 Elemento B. PROGETTO DI ASSORBIMENTO ovvero:
- gestione e modalità delle assenze e sostituzioni;
- responsabilizzazione del personale impiegato;
- qualità della formazione altamente qualificante del personale impiegato;
è un refuso e che i medesimi criteri devono essere sviluppati all’interno del Sub Elemento A2. RESPONSABILE E STAFF.
Chiarimento 3 – le spese di pubblicità del bando e dell'esito ammontano a circa 3.500 euro
Chiarimento 4 – In merito al requisito B7 si conferma che, in caso di RTI costituendo con n. 3 aziende, il requisito può essere soddisfatto con l’indicazione di almeno un servizio analogo svolto presso un solo ente da ciascuna delle 3 aziende del RTI.
In ogni caso la somma del numero medio annuo dei verbali gestiti presso i n. 3 Enti dichiarati sia cumulativamente non inferiore a n. 90.000.
Si conferma che il modello dell’“Istanza di Partecipazione” è stato fornito in formato editabile proprio per consentirne le personalizzazioni.
Chiarimento 5 – il Modello Offerta Economica non può essere modificato nelle Colonne A e B. I concorrenti possono utilizzare la colonna C per indicare il CCNL applicato ed i relativi costi.
Chiarimento 6 – Si conferma che la CUC considera sin d'ora tutte le offerte che perverranno completamente prive di segreti. Pertanto anche in presenza di dicharazioni dei concorrenti, consentirà l'accesso agli atti di qualsiasi documento.
Distinti saluti
M. Berto
Chiarimento 2 – Si conferma che quanto indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 20 Elemento B. PROGETTO DI ASSORBIMENTO ovvero:
- gestione e modalità delle assenze e sostituzioni;
- responsabilizzazione del personale impiegato;
- qualità della formazione altamente qualificante del personale impiegato;
è un refuso e che i medesimi criteri devono essere sviluppati all’interno del Sub Elemento A2. RESPONSABILE E STAFF.
Chiarimento 3 – le spese di pubblicità del bando e dell'esito ammontano a circa 3.500 euro
Chiarimento 4 – In merito al requisito B7 si conferma che, in caso di RTI costituendo con n. 3 aziende, il requisito può essere soddisfatto con l’indicazione di almeno un servizio analogo svolto presso un solo ente da ciascuna delle 3 aziende del RTI.
In ogni caso la somma del numero medio annuo dei verbali gestiti presso i n. 3 Enti dichiarati sia cumulativamente non inferiore a n. 90.000.
Si conferma che il modello dell’“Istanza di Partecipazione” è stato fornito in formato editabile proprio per consentirne le personalizzazioni.
Chiarimento 5 – il Modello Offerta Economica non può essere modificato nelle Colonne A e B. I concorrenti possono utilizzare la colonna C per indicare il CCNL applicato ed i relativi costi.
Chiarimento 6 – Si conferma che la CUC considera sin d'ora tutte le offerte che perverranno completamente prive di segreti. Pertanto anche in presenza di dicharazioni dei concorrenti, consentirà l'accesso agli atti di qualsiasi documento.
Distinti saluti
M. Berto